opera nuova

La Rivista

Il tema dell’anno è stato l’ “oblio”. Termine radicato nella parola aletehia, ossia verità in greco. Vocabolo composto dal morfema “a” che ha la funzione di negare ciò che segue. Il fiume Lete, evocato, è il fiume dell’oblio. Non abbiamo voluto limitare l’estro creativo degli scrittori solo su una valutazione negativa dell’oblio. La stessa verità è strettamente connessa con l’oblio. Con tali premesse abbiamo contattato diversi autori, sia per la rivista online sia per il Quaderno.

Il quaderno, secondo la sua tradizione, offre un duetto tra immagine (fotografica) e poesia, svolto da Monica Cantieni e Reza Khatir. La scrittrice ha redatto nella sua lingua madre sette poemi, e Emilio Motta li ha magistralmente tradotti. Con questa operazione di traduzione Opera Nuova è fedele alla sua missione di valorizzare e diffondere la lingua e la cultura italiana.

Indice

Dare parola e immagine alla terra è un modo di prendersene cura facendo in modo che essa stessa si racconti. Grazie a quelle narrazioni la natura viene a conoscenza di sé.
Michele Amadò

Le proposte di pubblicazione vanno inviate all’indirizzo:
info@operanuova.com

È vietata ogni riproduzione non esplicitamente autorizzata, anche parziale ed effettuata con qualsiasi mezzo.
Tutti i diritti sono riservati.

A garanzia della qualità di ogni fascicolo tutti i contributi vengono sottoposti al giudizio di due revisori esterni («blind referees»)

Prossima chiusura redazionale:
30 dicembre 2025

Se desideri acquistare il quaderno n.04 e/o il numero precedente compila il form