Roberta Morano

Roberta Morano è docente di Italiano, Storia e Geografia, vive e lavora a Torino. Si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Salerno (2014), ha conseguito il Master of Arts in Lingua, letteratura e civiltà italiana presso l’Università della Svizzera italiana di Lugano (2017). La tesi di laurea magistrale ha ricevuto lode e dignità di stampa, ed è stata pubblicata: R. MORANO, Il conto de’ conti. Le fiabe del Basile nella prima traduzione settecentesca, Premessa di Giacomo Jori, Aracne, Roma 2020. Studia principalmente la letteratura dell’età barocca, e la sua ricezione nella critica letteraria del Novecento. Dal 2018 al 2021, è stata borsista di ricerca presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici (Napoli). Tra il 2019 e il 2021, ha ottenuto diverse borse di formazione presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Napoli). Il progetto di ricerca per il Dottorato, a cui si sta dedicando presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università della Repubblica di San Marino (UNIRSM), riguarda gli studi barocchi del germanista torinese Leonello Vincenti. Per la sua attività di ricerca in corso, ha vinto il “Bando in memoria del Dott. Griot VII ed. 2022” della Fondazione Cecilia Gilardi (Torino). È Socia dell’Associazione degli «Amici della Rivista di Storia e Letteratura Religiosa e di Lettere Italiane» (Leo S. Olschki).