Laura Quadri

Laura Quadri è dottoressa in Lingua, Letteratura e Civiltà italiana presso l’Istituto di Studi italiani dell’Università della Svizzera italiana (USI) e, attualmente, ricercatrice post-doc presso la Facoltà di Teologia di Lugano; è redattrice della “Rivista di Storia e Letteratura Religiosa”; e pubblicista presso Communicatio Ecclesiae (ComEc), su mandato della Diocesi di Lugano e per il portale di informazione culturale L’Osservatore. Dal 2020 al 2022, ha recepito la Borsa di ricerca cantonale, per la categoria "Ricercatori esordienti". Nel 2013 ha conseguito il Bachelor of Arts in Letteratura e linguistica italiana e Scienze religiose presso l’Università di Zurigo (UZH); nel 2015 ha ottenuto il Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato presso la Facoltà di Teologia di Lugano; nel 2018 la licenza de iure canonico presso la Facoltà di Diritto canonico San Pio X a Venezia; consegue nello stesso anno il Master of Arts in Lingua, Letteratura e Civiltà italiana presso l’Università della Svizzera italiana. La sua ricerca riguarda da una parte la mistica barocca e la ricezione delle Estasi maddaleniane in Italia e in Europa nei secoli XVII-XVIII, dall’altra – nel progetto in corso – la ricezione delle Lettere di Santa Caterina da Siena nell’edizione di Aldo Manuzio (1500).