Danilo Pellegrini

Danilo Pellegrini ha studiato teatro e, in seguito, tecnica cinematografica all’Istituto “Roberto Rossellini” di Roma e, nel 1997, si è diplomato in regia al Conservatoire Libre du Cinéma Fançais di Parigi. In qualità di fotografo ha realizzato le seguenti esposizioni personali:
Traces, 1997, Photographies 1996-98, 1998 e Oeuvres photographiques 2000-02, 2002, presso le Edizioni L. Mauguin a Parigi.
La Passione, 1999, Studio grafico A+C Bremer a Mendrisio.
Impressioni e fotogrammi di una realtà, 2001, Galleria Art Room della Fasco Fiduciaria SA a Lugano.
Fragments du temps, 2002, Galleria C.R.O.U.S. Beaux-Arts a Parigi.
Humus, 2005, Museo Vela di Ligornetto.
Territori dell’anima, 2008, Mya Lurgo Gallery a Lugano.
Mte Generoso – Segni Tempo Spazio, 2012, Museo etnografico della Valle di Muggio di Cabbio.
Ha inoltre partecipato a esposizioni collettive a Parigi, Nancy, Remiremont, Bienne e Milano e realizzato tre pubblicazioni. Dal 2021 si occupa dell’archivio inerente la storica produzione di manufatti in argilla realizzati dai propri antenati, fino al 1950, nella fornace di famiglia a Riva San Vitale attualmente in fase di ristrutturazione conservativa. Utilizzando questo archivio, le sue fotografie e i suoi disegni, realizza, dallo scorso anno, composizioni che raccontano la vita dei suoi antenati, le sue radici, in dialogo con il presente.
È orgogliosamente papà di Niccolò, nato nel 2010 e, dal 2019, vive e realizza i suoi lavori a Sorengo.